La storia di Lola

Lola è una ragazza come tante. Oppure no?
Lola sta vivendo, in questo periodo, in una "casa" particolare, una comunità per minori.
Lola ha preso carta e penna per farci entrare nel suo mondo.
Buona lettura!

Ep. #27- "Arrivare ai 18 anni"

Quando uno di noi se ne va da qui si crea una sacca, un avvallamento.Un prima e un dopo. C'è la curiosità e l'entusiasmo di un nuovo arrivo che prenderà il posto vuoto; ma c'è anche un sentimento che gli animali non provano e che li rende moto superiori a noi: l'invidia per l'imminente sconfinamento verso una Pagina da scrivere senza l'affollamento intorno... Per molti di noi quello si chiama "Arrivare ai 18".

Il numero dell'infinito perché ti si aprono infiniti scenari. È quella la fine della nostra attesa. Chi resta non può fare nient'altro che aspettare.

La rassegnazione all'attesa è inversamente proporzionale all'età. Più siamo piccoli. meno siamo capaci di rimandare qualcosa. Ecco perché hanno potenziato la velocità sul telecomando quando segui una serie. *2*4*6*8. L'attesa/angoscia del Futuro ci è intollerabile. Agli adulti invece piacciono avverbi temporali generici di questo tipo: a dopo, a più tardi, prossimamente, al più presto, più avanti, sul tardi...Tutti sinonimi del Non ora.

Io vorrei vivere il presente senza la zavorra ingombrante del passato e senza la paura del futuro.

Io che sogno, che spreco tempo a fare programmi che puntualmente non rispetto. Io che vorrei avere già in mano il mio Otto sdraiato (cit. L. Carboni) per farne qualcosa. Ma che cosa? Qual è il mio talento?

Samy già lo sa: corso di estetista, stage, poi qualifica e ancora stage strappando peli dal corpo altrui e arcate di sopracciglia a forma di veliero spiegato. Ed io? Io ancora non lo so. Mi sento più con arcata a zattera in mezzo al mare. Domani Ibra se ne va di qui. Lui è giunto ai suoi 18 proprio oggi.

Per lui stasera un abbonamento in palestra per tre mesi (è fissato col fisico) ed educatori stonati a cantare Tanti auguri. Nel discorso a cena ha detto per la prima volta di aver paura di domani. Fino a ieri era il coinquilino meno godibile. Stasera l'ho sentito vero. Domani mi mancherà e un po' lo invidiero'.


"C'è una regola per cui

L'infinito sembra un otto sdraiato per terra, per terra come me

Quando guardo le stelle è così normale pensare che questa vita è bellissima

Anche se a volte ci tira giù

Qualcosa ci tira giù"

"Bologna è una regola", L. Carboni


Lola

Inviaci la tua opinione o un tuo disegno!

Lola accetta spunti, consigli, confronti! Cosa aspetti a scriverci?